🎧 In questo episodio del podcast "fokewulf Dot iT", Daniele ci invita a riflettere sul significato del 25 aprile, la festa della liberazione, attraverso le storie toccanti e contraddittorie dei suoi nonni, che vissero gli eventi in prima persona. Con un mix di memoria personale e analisi storica, Daniele esplora la complessità di un passato che svela tanto il coraggio dei partigiani quanto le paure di chi cercava semplicemente di sopravvivere.
Scoprirai come il 25 aprile, simbolo di libertà, sia diventato anche motivo di divisione, trasformandosi in una bandiera ideologica, e come sia fondamentale riportarlo a un senso di unità e inclusività. 🍃
💬 Daniele porta la sua voce e la sua esperienza personale per far vibrare un messaggio di nostalgia, identità e speranza.
Inoltre se non vi va di ascoltare il mio vocione, su www.fokewulf.it c’è la versione scritta… in parole(povere)
fokewulf Dot iT è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti in contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio
🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.
Vai su PayPale sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!
Grazie mille per il supporto software di Alex Raccuglia
Le musiche sono state create con Tuney
Le cover sono state create con uno di questi tool:
- Image Creator by Microsoft Designer
- Ideogram
I link presenti nelle descrizioni dei miei video spesso sono link di affiliazione che mi permettono di guadagnare qualche spicciolino per portare avanti il canale. Se acquisti da questi link a te non cambia nulla ma aiuti il canale a crescere.
Share this post