Mi sono sempre vantato di provare qualsiasi piattaforma o mezzo per socializzare, comunicare e sperimentare… Insomma, per cazzeggiare con un minimo di scopo.
Non potevo certo esimermi dal testare anche Substack. Il problema è che, ancora oggi, non ne comprendo fino in fondo le potenzialità. Forse perché sono troppo legato al blog, che uso poco, ma uso da anni. Per me resta il miglior sistema di comunicazione personale: puoi scriverci quello che vuoi, senza limiti di argomenti o di forma, perché è tuo e ci fai quel cavolo che ti pare.
Ti spaventano i commenti? Nessun problema. Vai nella tua dashboard, disattivi i commenti e nessuno potrà più dire la sua. Facile, no?
Ma allora perché sto provando Substack? Perché molti amici lo usano con successo, trovandolo stimolante e creativo, e questa cosa ha acceso la mia curiosità. Vorrei sperimentarlo per un po’, magari spostando su questa piattaforma alcune rubriche che sul blog lasciano un po’ il tempo che trovano. Così facendo, potrei mantenere il blog più focalizzato su contenuti personali e più in linea con quello che realmente voglio condividere.
Qui su Substack, credo che ci infilerò anche qualche amico (ciao
!). L’idea sarebbe di avere una programmazione settimanale—ma non prometto niente—dove vi lascerò link ad articoli, video o qualsiasi altra cosa interessante che leggo, vedo o ascolto durante la settimana. Ovviamente, troverete anche i link alle quattro cavolate che scrivo sul mio blog, se vi interesseranno. In questo modo, do un po’ più di visibilità a quello che faccio e, magari, riesco anche a creare qualcosa di utile per chi mi segue.Parole e Voce
Arrivederci a due ruote
Se ti va qui potete ascoltare il mio vocione
Tiralink
Qui troverete link che riguardano
How to Use Selection Sets | Tech Tip Tuesday
🎯 Ottimizza il tuo workflow – Le Selection Sets in SOLIDWORKS ti fanno risparmiare tempo, soprattutto con mesh importate, permettendoti di creare feature ed estrarre pattern con facilità.
📚 Impara di più – Ogni martedì trovi nuovi consigli e trucchi su SOLIDWORKS per migliorare le tue competenze. Scopri di più su solidworks.com/tipwizard.
🛠 Potenza e semplicità – SOLIDWORKS offre strumenti 3D intuitivi per progettare, simulare e gestire dati, aiutando ingegneri e designer a lavorare in modo più efficiente.
Didacta 2025 – Insegnare ai ragazzi a programmare robot e macchine utensili in modo smart
🎓 Formazione avanzata per istituti tecnici
A Didacta 2025, FANUC e Sanoma presenteranno programmi di certificazione per robot e CNC, offrendo agli studenti competenze pratiche in automazione industriale e controllo numerico computerizzato.💰 150 milioni per laboratori scolastici
Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 150 milioni di euro per modernizzare i laboratori professionali, colmando il divario tra scuola e industria e rispondendo alla crescente domanda di tecnici specializzati.🤖 Carenza di esperti in robotica e CNC
Entro il 2028, l'industria avrà bisogno di migliaia di tecnici meccatronici e CNC, ma l’offerta formativa è insufficiente. Le nuove certificazioni puntano a ridurre questo gap e migliorare la competitività del settore.
Video Scroll
Più in là con tempo capirete il mio trend. Questo video mette a confronto due software che noi Tiralinee stiamo amando per due motivi diversi e interessanti: uno per il cloud e l’altro per l’opensource.
Qualche settimana fa, un amico papà mi ha chiesto se avevo qualche dritta per mettere in piedi un PC da salotto per suo figlio tredicenne. Budget massimo: 500€.
Ora, siccome non ho la bacchetta magica di Albus Silente (magari!), mi sono ricordato di un video che mi aveva intrigato parecchio. L’ho riguardato, ho fatto due conti e, con 485€, ora il ragazzino può godersi giochi tripla A comodamente spaparanzato sul divano. Missione compiuta! 🎮
Siamo arrivati alla fine di questa prima newsletter o quello che è. Ci vediamo la prossima settimana (forse, non fate affidamento su questa promessa)
Daniele
Parole in Linee è una newsletter indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti in contatto con me, a questa pagina trovi tutto di me.
Curioso di vedere cosa porterai in questo formato